Salumi

 

LONZINO
Lonza di maiale messa a marinare nel vino Cortese e fatta stagionare per due mesi. Il sapore è delicato.


SALAME CRUDO
Carni scelte di maiale che vengono preparate secondo la ricetta della
tradizione Primo. La stagionatura è di circa un mese.


TESTA IN CASSETTA
Prodotto tipico del Piemonte, gli ingredienti sono le frattaglie del
maiale tagliate grossolanamente e cotte per molto tempo in acqua salata. Il tutto è insaporito con spezie come cannella e chiodi di garofano.


PANCETTA
Pancia di maiale messa sotto sale, successivamente arrotolata con aromi e fatta stagionare.

LARDO
Lardo di maiale messo sotto sale e successivamente insaporito con mix di spezie che preparo personalmente.


NATALINI
Questo salume, tipico del periodo natalizio come suggerisce il suo nome , ha la particolarità di essere sottoposto a stagionatura se appeso diventando quindi un salame a tutti gli effetti; può essere anche consumato fresco in diverse pietanze.


COTECHINO
carni miste di maiale con cotenne macinate, il tutto insaporito da varie
spezie, aglio e vino cortese.